Il 26 aprile del 1977 apre a New York Lo Studio 54, diventerà la discoteca più famosa al mondo
Accadde oggi: era lla sera del 26 aprile 1977, 47 anni fa, e nella 54esima strada di Manhattan aprì’ uno dei locali che hanno segnato la storia della musica e della televisione, lo Studio 54. Risorto dalle ceneri di un vecchio studio televisivo della CBS, una delle più famose emittenti americane, lo Studio 54 viene fondato da Steve Rubell e Ian Schrager e nasce come una discoteca, ma diversa da tutte le altre. Già dalla serata dell’inaugurazione, si capisce che l’intenzione dei due soci e imprenditori è quella di creare una sorta di “monastero” della musica: la sera del 26 aprile a presenziare all’evento c’erano infatti personaggi del calibro di Mick Jagger, in compagnia della moglie Bianca, Liza Minelli e Donald e Ivana Trump.
Da quella sera, per i successivi tre anni, Studio 54 diventa il corrispettivo del nostro Piper: ogni sera, centinaia di persone formano una fila chilometrica davanti al locale cercando di entrare per incontrare qualche star. E certo non è difficile trovare qualcuno di famoso: ci sono sere in cui si presenta Andy Warhol, altre in cui si esibiscono i Beatles e i Rolling Stones; non è impossibile trovare Michael Jackson che balla in pista insieme a Diana Ross. Non mancano poi spettacoli a tema particolarmente osé, stravaganti e provocatori. Nessuno si stupisce se vengono trovate due persone mezze nude in sella ad un cavallo in pista o se vengono visti soggetti in travestimenti degni del miglior carnevale di Rio de Janeiro; per non parlare delle scenografie, che molto spesso ritraggono immagini che alludono all’uso di sostanze stupefacenti. Lo scopo è quello di scioccare il pubblico e l’intera città di New York.